- Realizzazione di nuovo pozzo ad uso idropotabile in acquifero profondo, comprese opere accessorie quali la posa delle reti necessarie al funzionamento e la realizzazione della recinzione dell’area – Località Roncaglia” Comune di CHERASCO Ente Proponente: TECNOEDIL S.p.A INDIZIONE DI CONFERENZA DEI SERVIZI (in modalità semplificata e asincrona) febbraio 18, 2021
- Protetto: Documentazione all’o.d.g. della Conferenza degli Enti Locali del 18-02-2021 h. 17 in video conferenza febbraio 16, 2021
- Interventi di miglioria dell’impianto di depurazione di loc. Molinotto (1° lotto). Intervento n. CALSO-2021001 del redigendo Programma Interventi COGESI-CALSO Convocazione della Conferenza dei Servizi ai sensi della Legge n. 241 del 07.08.1990 e s.m.i. (in modalità sincrona mediante collegamento in remoto su piattaforma telematica) finalizzata all’esame del progetto definitivo. febbraio 15, 2021
- Lavori di miglioramento reti di scarico in borgata Bruna (Roccabruna) e Zona Artigianale (Villar San Costanzo). Comuni di Roccabruna e Villar San Costanzo.Convocazione della Conferenza dei Servizi ai sensi della Legge n. 241 del 07.08.1990 e s.m.i. febbraio 10, 2021
- Realizzazione condotta fognaria e contestuale dismissione impianto di depurazione minore di loc. Surie. Comune di MONTICELLO D’ALBA. Intervento n. SISI-50 del redigendo Programma Interventi COGESI-SISI.Convocazione della Conferenza dei Servizi gennaio 26, 2021
Autorità d’Ambito Cuneese A.T.O. 4
L’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale n. 4 “Cuneese” (A.ATO/4) o, secondo l’accezione consolidata, l’Autorità d’Ambito, è il nuovo soggetto istituzionale al quale la L. n. 36/94 (“Galli”) e la L.R. n. 13/97 conferiscono le funzioni di governo, organizzazione e regolazione del Servizio Idrico Integrato ovvero l’insieme dei servizi facenti capo al ciclo idrico integrato che in sintesi si possono identificare come segue:
- acquedotto (captazione, potabilizzazione, adduzione e distribuzione dell’acqua per usi civili, civici, industriali alimentari ecc.); drenaggio e collettamento dei reflui (reflui urbani nell’accezione della Dir. 91/271/CE: reflui civili, drenaggio acque meteoriche dilavanti le superfici urbane, reflui conferiti da attività produttive ecc.);
- depurazione dei reflui stessi e loro restituzione ai corpi idrici superficiali in qualità conforme alle norme vale a dire conformemente agli obiettivi di qualità ambientale (artt. 42-43-44 del D.Lgs. 152/99 e Piano di Tutela delle Acque) e affinchè se ne renda nuovamente possibile l’uso;
- trattamento e corretto smaltimento dei fanghi della depurazione.
L’Autorità d’Ambito è formalmente operativa dall’11 Settembre 2002, giorno in cui s’è insediata la Conferenza, organo politico deliberante. Compongono la Conferenza, il Presidente della Provincia, i Sigg. Presidenti delle 14 Unioni montane (UM) e i Sigg. Sindaci dei Comuni capi-fila delle 8 Aree Omogenee (AO) della pianura Cuneese a ciò delegati dalle Assemblee dei Sindaci dei Comuni facenti parte delle AO stesse così come perimetrate dalla Convenzione istitutiva dell’A.ATO/4 (Delibera del Consiglio Provinciale n. 5 del 29/01/01), sottoscritta dai 250 Comuni dell’ATO/4, dai Presidenti delle 12 CM e dal Presidente della Provincia.
Contatti
Sede operativa: Via Massimo D’Azeglio 4, 12100 Cuneo
tel. 0171.445625
C.F. 96068020047
posta elettronica certificata: ato4cuneese@pec.ato4cuneese.it
UFFICI
- Direttore ATO 4: Ing. Giuseppe Giuliano – giuseppe.giuliano@ato4cuneese.it – (in convenzione con ATO 5)
- Direttore Tecnico: Ing. Paolo Galfrè – paolo.galfre@ato4cuneese.it
- Segretario della Conferenza ATO 4: Dott. Claudio Chianese – claudio.chianese@comune.bra.cn.it
- Aspetti economici e tariffari: Dott.ssa Cristina Roasio – roasio@ato5astigiano.it (in convenzione con ATO 5)
- Ufficio Amministrativo: Dott.ssa Carla Baudino – carla.baudino@ato4cuneese.it
- Ufficio Tecnico: Ing. Roberto Allamandola – roberto.allamandola@ato4cuneese.it
- Ufficio Tecnico: Ing. Alessandro Lequio – alessandro.lequio@ato4cuneese.it